
OK
Os clientes também compraram itens de
Você é um autor?
THE TOP 10 SUNDAY TIMES BESTSELLER
A NEW YORK TIMES NOTABLE BOOK OF THE YEAR
ONE OF BARACK OBAMA'S TOP BOOKS OF THE YEAR
Shortlisted for The Orwell Prize 2020
Shortlisted for the FT Business Book of the Year Award 2019
'Easily the most important book to be published this century. I find it hard to take any young activist seriously who hasn't at least familarised themselves with Zuboff's central ideas.' - Zadie Smith, The Guardian
The challenges to humanity posed by the digital future, the first detailed examination of the unprecedented form of power called "surveillance capitalism," and the quest by powerful corporations to predict and control us.
The heady optimism of the Internet's early days is gone. Technologies that were meant to liberate us have deepened inequality and stoked divisions. Tech companies gather our information online and sell it to the highest bidder, whether government or retailer. Profits now depend not only on predicting our behaviour but modifying it too. How will this fusion of capitalism and the digital shape our values and define our future?
Shoshana Zuboff shows that we are at a crossroads. We still have the power to decide what kind of world we want to live in, and what we decide now will shape the rest of the century. Our choices: allow technology to enrich the few and impoverish the many, or harness it and distribute its benefits.
The Age of Surveillance Capitalism is a deeply-reasoned examination of the threat of unprecedented power free from democratic oversight. As it explores this new capitalism's impact on society, politics, business, and technology, it exposes the struggles that will decide both the next chapter of capitalism and the meaning of information civilization. Most critically, it shows how we can protect ourselves and our communities and ensure we are the masters of the digital rather than its slaves.
Naomi Klein
“Ogni nostra email, ogni nostra interazione, ogni nostra emozione è venduta, controllata, manipolata. Mai la società umana ha avuto una così grande concentrazione di ricchezza,conoscenza e potere in così poche mani. Non ve ne siete accorti? Leggete Shoshana Zuboff.”
Roberto Saviano
"Questo libro è Il Capitale di questa generazione"
Zadie Smith
L’era che stiamo vivendo, caratterizzata da uno sviluppo senza precedenti della tecnologia, porta con sé una grave minaccia per la natura umana: un’architettura globale di sorveglianza, ubiqua e sempre all’erta, osserva e indirizza il nostro stesso comportamento per fare gli interessi di pochissimi – coloro i quali dalla compravendita dei nostri dati personali e delle predizioni sui comportamenti futuri traggono enormi ricchezze e un potere sconfinato. È il “capitalismo della sorveglianza”, lo scenario alla base del nuovo ordine economico che sfrutta l’esperienza umana sotto forma di dati come materia prima per pratiche commerciali segrete e il movimento di potere che impone il proprio dominio sulla società sfidando la democrazia e mettendo a rischio la nostra stessa libertà. Il libro di Shoshana Zuboff, frutto di anni di ricerca, mostra la pervasività e pericolosità di questo sistema, svelando come, spesso senza rendercene conto, stiamo di fatto pagando per farci dominare. Il capitalismo della sorveglianza, un’opera già classica e un libro imprescindibile per comprendere la nostra epoca, è l’incubo in cui è necessario immergersi per poter trovare la strada che ci conduca a un futuro più giusto – una strada difficile, complessa, in parte ancora sconosciuta, ma che non può che avere origine dal nostro dire “basta!”
Unlocking the wealth of these new markets can unleash the next great wave of wealth creation, but it requires a radically new approach—“distributed” capitalism. The Support Economy is a call to action for every citizen who cares about the future.